Dalle più recenti scoperte (Mogliano Turismo 2022) si può affermare che il territorio di Mogliano era già abitato nel VII-VI secolo a.C da popolazioni picene,...
Home » Territorio
MOGLIANO
Mogliano, ha una estensione territoriale di 29,26 chilometri quadrati, posto sul crinale tra le valli del Cremone e dell’Ete Morto ad un’altitudine del centro di...
LORO PICENO
Come dimostra una stele funeraria (Loro Piceno Turismo 2022) conservata presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, il territorio era un importante centro...
Loro Piceno, ha una estensione territoriale di 32,5 chilometri quadrati, sorge su un’altura ad un’altitudine del centro di 436 metri sul livello del mare (SIS...
MASSA FERMANA
Tracce di insediamenti romani sono testimoniati da alcune epigrafi funerarie rinvenute nella zona: indicazioni tuttavia fragili per un territorio posto poco distante da Falerio Picenus...
Massa Fermana, ha una estensione territoriale di 7,7 chilometri quadrati, sorge su cinque colli ad un’altitudine del centro di 340 metri sul livello del mare...
MONTAPPONE
Come riporta (Frontoni 2000, pg. 13) le prime notizie relative a Montappone risalgono al 1055, quando il Castello risulta sotto il dominio dei Vescovi di...
Montappone, ha una estensione territoriale di 10,4 chilometri quadrati, sorge su tre colli e ha un altitudine del centro pari a 370 metri sul livello...
MONTE VIDON CORRADO
Come risulta da (Sistema Museale del Fermano 2011), l’abitato di Monte Vidon Corrado sembra evidenziarsi già in epoca romana per alcuni ritrovamenti effettuati nel territorio....
Monte Vidon Corrado, ha una estensione territoriale di 6,0 chilometri quadrati e il suo abitato principale si erge su di un colle ad una altitudine...
FALERONE
Come risulta da (Falerone 2011), fonti antiche e ritrovamenti archeologici prefigurano la presenza di insediamenti importanti nel territorio già nel VI secolo a.C. Più di...
Falerone, ha una estensione territoriale di 24,5 chilometri quadrati, e ha una altitudine del centro pari a 432 metri sul livello del mare (SIS Regione...
SANT'ANGELO IN PONTANO
Come risulta da (Capponi et al. 2009) non è improbabile che il territorio di Sant’Angelo fosse già abitato al tempo delle popolazioni picene. Inoltre è...
Sant’Angelo in Pontano, ha una estensione territoriale di 27,4 chilometri quadrati, sorge su un’altura ad un’altitudine del centro di 473 metri sul livello del mare...